AVVOCATO EDOARDO COLZANI (Ph.D.)

  • Home
  • Benvenuti!
  • AGGIORNAMENTI
  • Avv. Edoardo Colzani (Ph.D.)
    • Formazione e Aggiornamento
    • Pubblicazioni
    • L’avvocato e il suo network
  • Lo Studio Legale
    • Contatti
    • Consulenza On line
    • Consulenza in Studio
    • Informazioni Legali
  • I servizi legali
    • Consulenza Aziende
      • Consulenza in ambito Bancario
      • Registrazione Marchi di Impresa
      • Contenzioso Fiscale
      • Legal Informatics
    • Consulenza Patrimoniale
    • Enti locali
    • Procedure
  • Chiusura studio 07.02.2022

    Nella giornata di lunedì 07.02.2022 sono sospese le attività di studio.

    avvocatocolzani

    4 febbraio 2022
    Senza categoria
  • Marchi e brevetti: numeri in crescita

    Rimando ai dati forniti dall’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, che si trovano al seguente link: https://uibm.mise.gov.it/index.php/it/domande-di-marchio-e-brevetto-nel-2021-crescono-i-depositi-rispetto-al-biennio-precedente

    avvocatocolzani

    31 gennaio 2022
    APPROFONDIMENTI, ATTIVITA’ DI STUDIO, DOMICILIO PROFESSIONALE; SEDI; MONZA E BRIANZA, PROPRIETA’ INTELLETTUALE
    marchi e brevetti, marchi e brevetti; marchio nazionale; uibm, marchio di interesse nazionale, marchio storico, patent box; marchi, proprietà intellettuale, registrazione marchi
  • Prestiti covid da restituire: l’allarme di Unione Artigiani

    Riporto una notizia ripresa da Unione Artigiani che ha rilevato come con la fine degli aiuti di Stato, l’87% delle imprese artigiane di Milano e Brianza, 76 mila su 88 mila, devono restituire 4 miliardi di euro, in media 51 mila euro ciascuna. A pesare sono le moratorie in scadenza e i nuovi prestiti garantiti […]

    avvocatocolzani

    26 gennaio 2022
    APPROFONDIMENTI, ATTIVITA’ DI STUDIO, DIRITTO BANCARIO
    banche e investimenti, consulenza bancaria, emergenza sanitaria, ESDEBITAZIONE; CRISI; DEBITI, mcc, mediocredito centrale, moratoria covid, prestiti con garanzia statale, scadenza moratoria mutuo, studio a Monza; collaborazioni professionali; avvocato e commercialista
  • La relazione del Ministro di Giustizia oggi in Bicocca

    avvocatocolzani

    10 gennaio 2022
    APPROFONDIMENTI, LEGISLAZIONE
    diritto e procedura, riforma del processo, spese di giustizia, tempi di giustizia
  • Corso di alta formazione in Law & Tech

    A partire dal 13 gennaio inizierò a frequentare il Corso di alta formazione in Law & Tech sull’EVOLUZIONE DELLA PROFESSIONE FORENSE E DEL PROCESSO.

    avvocatocolzani

    6 gennaio 2022
    APPROFONDIMENTI, ATTIVITA’ DI STUDIO, DOMICILIO PROFESSIONALE; SEDI; MONZA E BRIANZA, EVENTI FORMATIVI, FORMAZIONE, LEGAL TECH, LEGISLAZIONE
    DIRITTO E TECNOLOGIE, LAW&TECH, LEGAL TECH
  • Fideiussioni secondo il modello ABI: sono parzialmente nulle

    La Corte di Cassazione Civile, sezioni unite, intervenendo sulla dibattuta questione della validità delle fideiussioni secondo il modello ABI, si è pronunciata stabilendo la nullità parziale delle stesse, con salvezza dunque della loro validità fatta eccezione per le clausole nulle da espungersi. Ciò in ossequio al principio civilistico di conservazione dei contratti e in linea […]

    avvocatocolzani

    3 gennaio 2022
    ATTIVITA’ DI STUDIO, DIRITTO BANCARIO, DIRITTO CIVILE, DOMICILIO PROFESSIONALE; SEDI; MONZA E BRIANZA
    fideiussione modello abi, fideiussione nulla, fideiussioni, fideiussore
  • Marchio noto a fini parodistici: non è contraffazione!

    Lo ha affermato con chiarezza la Corte di Cassazione con la sentenza n. 35166 del 31 luglio 2019: non si configura la contraffazione del marchio quando i prodotti oggetto di sequestro probatorio presentano un’indiscussa originalità risultando, ad esempio, caratterizzati da immagini create attraverso l’uso di marchi noti, non a fini “distintivi”, e dunque “imitativi”, ma […]

    avvocatocolzani

    28 dicembre 2021
    PROPRIETA’ INTELLETTUALE
    contraffazione marchi, marchi, marchi e brevetti, novità del marchio, tratto distintivo del marchio
  • Le criptovalute davanti al TAR

    La tassazione delle criptovalute finisce davanti al TAR. Le Associazioni Assob.it – Associazione delle imprese attive nella Blockchain in Italia e Associazione Blockchainedu hanno infatti richiesto l’annullamento del provvedimento adottato dall’Agenzia delle Entrate riguardante l’Approvazione del modello di dichiarazione REDDITI 2019 PF con le relative istruzioni, che le persone fisiche devono presentare nell’anno 2019, per […]

    avvocatocolzani

    28 dicembre 2021
    APPROFONDIMENTI, ATTIVITA’ DI STUDIO, BITCOIN, BLOCKCHAIN, diritto amministrativo
    BITCOIN, giudice amministrativo, quadro rw bitcoin, ricorso al tar, tassazione bitcoin
  • Fine 2021 – Inizio 2022

    Tempo di bilanci, come ogni anno. FORMAZIONE PROFESSIONALE 2021: Conseguito il perfezionamento universitario in Corporate Tax Governance; conseguito l’attestato come Esperto negoziatore della Crisi di Impresa; nominato Cultore della Materia in Diritto Fallimentare all’Università Bicocca; sono stato a Bruxelles ad approfondire il tema dei finanziamenti europei. SERVIZI DI STUDIO 2021: Definiti i settori prevalenti di […]

    avvocatocolzani

    14 dicembre 2021
    APPROFONDIMENTI, ATTIVITA’ DI STUDIO, BITCOIN, BLOCKCHAIN, BUSINESS, DIRITTO BANCARIO, DIRITTO FALLIMENTARE, DIRITTO SOCIETARIO, DIRITTO TRIBUTARIO, DOMICILIO PROFESSIONALE; SEDI; MONZA E BRIANZA, enti locali, FISCO E TASSE, FORMAZIONE, LEGISLAZIONE, NORME PROFESSIONALI, PROCESSO TELEMATICO, PROPRIETA’ INTELLETTUALE, PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, SMART CONTRACTS, UNIONE EUROPEA
    ATTIVITA’ DI STUDIO, comunicazioni ai clienti, SEDE; STUDIO; MONZA E BRIANZA; RECAPITO SECONDARIO
  • Accordi di coesistenza tra marchi: cosa sono

    Gli accordi di coesistenza tra marchi sono contratti atipici utilizzati per disciplinare i rapporti tra titolari di marchi identici o simili. Essi possono avere ad oggetto, a titolo esemplificativo: limitazioni relative all’uso del marchio per determinate categorie di prodotti o servizi; limitazioni territoriali; limitazioni relative alle modalità di utilizzo del marchio; clausole di reciproca assistenza. […]

    avvocatocolzani

    10 dicembre 2021
    PROPRIETA’ INTELLETTUALE
    marchi e brevetti, marchi e brevetti; marchio nazionale; uibm, PROPRIETA’ INTELLETTUALE, proprietà intellettuale, registrazione marchi
Pagina Precedente
1 2 3 4 … 41
Pagina successiva

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • AVVOCATO EDOARDO COLZANI (Ph.D.)
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • AVVOCATO EDOARDO COLZANI (Ph.D.)
    • Modifica sito
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra