-
Esecuzione specifica ex art. 2932 c.c.
Una recente decisione della S.C. (Cass. Civ., sez. III, sent. 22.05.2015, n. 10546) ha fornito un importante chiarimento in ordine ai presupposti di legge per il ricorso alla tutela di cui all’art. 2932 c.c. La norma in oggetto prevede che la parte adempiente, o che abbia comunque il diritto di pretendere la prestazione promessa,può procurarsi una […]
-
Importante precisazione in materia di Divorzio Breve
Il Tribunale di Milano con un recente decreto emanato dalla prima sezione civile (presidente ed estensore Manfredini) ha recentemente sollevato una importante questione in merito ai termini per il divorzio. Come noto, con la riforma dello scioglimento del matrimonio, è stato ridotto il termine di 3 anni dalla separazione in origine necessario per ottenere il […]
-
Job Act e controlli a distanza sui lavoratori
L’articolo 23 del D.Lgs. n. 151/2015 si occupa delle modifiche all’articolo 4 della Legge n. 300 del 1970 (Statuto dei Lavoratori) rimodulando la fattispecie integrante il divieto dei controlli a distanza. Nella sua formulazione originaria l’articolo 4 dello Statuto dei lavoratori al comma 1 stabiliva un divieto assoluto di utilizzo di impianti audiovisivi e di altre […]
-
In materia di “messa alla prova” penale
La Cassazione Penale Sezione III con sentenza 27071/2015 ha riconosciuto la legittimità del provvedimento del giudice che ritienga tardiva l’istanza di sospensione del processo con messa alla prova proposta successivamente all’apertura del dibattimento, laddove la stessa apertura sia intervenuta prima dell’entrata in vigore della L. 67/2014.
-
il Decreto Ingiuntivo va revocato se il creditore opposto non promuove la mediazione
Così ha deciso il Tribunale di Ferrara, in persona della dott.ssa Ghedini, con sentenza resail 07 gennaio 2015 in una causa di opposizione a decreto ingiuntivo. La causa aveva ad oggetto rapporti derivanti da contratto bancario e pertanto doveva ritenersi soggetta all’obbligo di mediazione. Poichè nessuna delle parti ha attivato la procedura di mediazione, l’opposizione […]
-
Attività di Studio
Con oggi formalmente riprendono con regolarità tutte le attività di studio. L’Avv. Colzani sarà reperibile previo appuntamento telefonico (039/8943580) o mail (info@avvocatocolzani.it) presso la sede di Barzanò (Lc) e presso le sedi di Monza e Lissone (Mb). Si consiglia, ove possibile, l’uso della mail per la richiesta di appuntamento. Le richieste verranno evase in giornata. […]
-
Agosto 2015
Si informa la clientela che nel mese di agosto gli uffici rimarranno chiusi dal 10 al 23 agosto 2015.
-
Fallimento e decreto ingiuntivo – Cassazione civile, sez. I 13 febbraio 2013, n. 3401 – Pres. Salmè – Est. Di Amato.
In caso di inefficacia del decreto ingiuntivo a causa della dichiarazione di fallimento o della sottoposizione a liquidazione coatta amministrativa del debitore ingiunto, sopravvenute nelle more del giudizio di opposizione, che impongono al creditore opposto di partecipare al concorso con gli altri creditori mediante domanda di ammissione al passivo, il pagamento ricevuto dal creditore in […]
-
Procedure concorsuali, cosa cambierà….
In data 23 giugno 2015, il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legge recante modifiche alle disposizioni in materia fallimentare,civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento dell’amministrazione giudiziaria. Il principio che ispira le misure è il seguente affrontare tempestivamente i casi di crisi aziendale consente di limitare le perdite del tessuto economico, […]