-
Procedure concorsuali, cosa cambierà….
In data 23 giugno 2015, il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legge recante modifiche alle disposizioni in materia fallimentare,civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento dell’amministrazione giudiziaria. Il principio che ispira le misure è il seguente affrontare tempestivamente i casi di crisi aziendale consente di limitare le perdite del tessuto economico, […]
-
Illegittimità delle cartelle esattoriali di Equitalia
Quando viene notificata una cartella esattoriale da Equitalia occorre sempre valutare con attenzione gli importi in essa indicati: sarà agevole notare, infatti, come le somme a carico del contribuente spesso appaiono considerevolmente al di sopra degli importi originariamente dovuti e riportati nell’estratto di ruolo. Anzitutto va ricordato che le cartelle che non dettagliano puntualmente il […]
-
Obbligo di mantenimento dei figli anche a carico del genitore disoccupato
Si richiama l’attenzione su questo recente provvedimento del Tribunale di Milano: Trib. Milano, sez. IX, decreto 15 aprile 2015 (Pres. Manfredini, est. Jacopo Blandini). Pronunciandosi in materia di separazione e mantenimento, il Tribunale ha ribadito il principio per cui lo stato di disoccupazione di un genitore non può giustificare in alcun modo il venir meno dell’obbligo […]
-
Sempre in tema di usura bancaria
Pare opportuno segnalare la seguente pronuncia del Tribunale di Monza: Tribunale Monza 17 marzo 2015 – – Est. Febbraro. Provvedimenti di istruzione preventiva – Consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite – Quesito in materia di interessi usurari, anatocismo, commissioni e spese indebite – Determinazione e rettifica saldo di conto corrente ancora in […]
-
Da oggi in vigore il Divorzio Breve
Entra oggi in vigore la legge 6 maggio 2015 n. 55 sul Divorzio Breve, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale – Serie Generale – n. 107 dell’ 11 maggio 2015.
-
Usura bancaria. Come difendersi dalle banche
Tra le materie trattate dallo Studio se ne segnala una di particolare interesse per il cittadino, ossia il contenzioso bancario. Lo studio, avvalendosi della consulenza di uno studio di commercialisti, offre ai propri clienti tutela nei confronti delle Banche per tutte le eventuali anomalie nei rapporti bancari. Tanto per citare degli esempi, si considerino gli interessi […]
-
Verso il divorzio breve….
Camera dei Deputati, disegno di legge 22 aprile 2015 XVII LEGISLATURA C.831-892-1053-1288-1938-2200-B CAMERA DEI DEPUTATI Disposizioni in materia di scioglimento o di cessazione degli effetti civili del matrimonio nonché di comunione tra i coniugi (Testo definitivamente approvato dalla Camera il 22 Aprile 2015. In attesa di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale) Disposizioni in materia di scioglimento […]
-
Recapito in Monza
Dal mese di aprile 2015 ho avviato una collaborazione con lo Studio di Commercialisti del Dr. Danilo Andrea Bissanti, potenziando la mia attività nell’ambito civile e societario. Sarò a disposizione dei clienti anche presso il recapito in centro Monza, via Italia n. 46, ovviamente previo appuntamento.
-
Art. 492 bis cpc: Ricerca con modalità telematiche dei beni da pignorare
[I] Su istanza del creditore procedente, il presidente del tribunale del luogo in cui il debitore ha la residenza, il domicilio, la dimora o la sede, verificato il diritto della parte istante a procedere ad esecuzione forzata, autorizza la ricerca con modalità telematiche dei beni da pignorare. L’istanza deve contenere l’indicazione dell’indirizzo di posta ordinaria […]
-
Particolare tenuità del fatto: art. 131 bis c.p.
Il d.lgs. 16 marzo 2015, n. 28, sulle sanzioni penali, pubblicato in G.U. n. 64 del 18 marzo, chiarisce e definisce i contorni della condotta abusiva punita penalmente, tesa alla deflazione del carico di lavoro degli uffici giudiziari e improntata a ragioni di economia processuale. La rubrica della norma s’intitola «Disposizioni in materia di non […]