Archivi tag: studio a Monza; collaborazioni professionali; avvocato e commercialista

Una nuova offerta di SERVIZI PROFESSIONALI

Con la ripresa delle attività dopo il periodo estivo sono nati nuovi progetti professionali che, dopo 10 anni di attività come avvocato, mi permettono di offrire ai clienti dello Studio una più ampia gamma di servizi, anche grazie a una rete sempre più fitta di collaborazioni professionali.

Si è rafforzata e consolidata la collaborazione professionale col Dott. Stefano Congiusti, nell’ottica di una consulenza di alta qualità in ambito giuridico, economico e fiscale alle aziende e ai privati, in particolare per quel che riguarda la gestione dei rapporti bancari e finanziari oltre che delle operazioni societarie e del contenzioso tributario.

Da luglio 2022 col mio ingresso nella società DIGITECH CENTER SRL, ho esteso la mia specializzazione ai nuovi settori della formazione e consulenza aziendale, in particolare Sicurezza sul Lavoro e Privacy.

Con la nascita di Habitat Legali e Servizi, nato dalla collaborazione con la collega Valentina Miceli, offro alla clientela una tutela a 360 gradi, che copre tutti i settori del diritto. I clienti di studio potranno contare sul supporto di una rete professionale organizzati in grado di assisterli con un servizio su misura in ogni loro necessità.

Prestiti covid da restituire: l’allarme di Unione Artigiani

Riporto una notizia ripresa da Unione Artigiani che ha rilevato come con la fine degli aiuti di Stato, l’87% delle imprese artigiane di Milano e Brianza, 76 mila su 88 mila, devono restituire 4 miliardi di euro, in media 51 mila euro ciascuna.

A pesare sono le moratorie in scadenza e i nuovi prestiti garantiti dal Fondo per le piccole e medie imprese.

Lo studio offre naturalmente tutela per tutte queste situazioni.

Finanziamento, polizza assicurativa e libertà del contraente

E’ stato pubblicato sull’ultimo numero de Le Controversie Bancarie, rivista a cura del Centro Anomalie Bancarie, un contributo a firma mia e del Dott. Stefano Congiusti sulle polizze assicurative nei contratti di finanziamento, nel quale esaminiamo il caso frequente nella prassi di assicurazioni la cui sottoscrizione viene imposta contestualmente alla sottoscrizione di un contratto di finanziamento.

La sottoscrizione di una polizza assicurativa contestualmente al contratto di finanziamento va a impattare sui costi del finanziamento stesso: una parte dei premi relativi ai contratti di assicurazione stipulati contestualmente a quelli di mutuo rimane di pertinenza dell’intermediario bancario, acquisendo in tal modo natura di commissioni o, comunque, di spese, sussumibili nella previsione del quarto comma dell’art. 644 cod. pen. in materia di usura.

Covid: locazioni e finanziamenti

Allego comunicazione ai clienti in materia di Covid locazioni e finanziamenti predisposta assieme al Dott. Stefano Congiusti, commercialista in Monza.

Pagamento bolli fatture elettroniche

L’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile, nel portale Fatture e Corrispettivi, il servizio che consente all’operatore Iva di verificare il calcolo ed effettuare il pagamento dell’imposta di bollo dovuta sulle fatture elettroniche trasmesse attraverso il Sistema di Interscambio (SdI), secondo quanto previsto dal decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze del 28 dicembre 2018.
In particolare, per le fatture elettroniche emesse via SdI nel trimestre di riferimento, il servizio consente di visualizzare il numero di documenti per i quali è stato indicato l’assolvimento dell’imposta di bollo e l’importo complessivo del tributo dichiarato.
Il servizio permette, se necessario, di modificare il numero delle fatture per le quali deve essere assolta l’imposta di bollo e calcola di conseguenza l’ammontare del tributo complessivamente dovuto.
Il pagamento può essere effettuato, tramite lo stesso servizio, con addebito sul proprio conto corrente bancario o postale. In alternativa, può essere generato il modello F24 già precompilato, per poi effettuare il pagamento secondo le istruzioni della risoluzione n. 42/E del 9 aprile di quest’anno, che ha istituito gli specifici codici tributo.
Si ricorda che, ai sensi del citato decreto del 28 dicembre 2018, Il pagamento dell’imposta relativa alle fatture elettroniche emesse in ciascun trimestre solare è effettuato entro il giorno 20 del primo mese successivo. Pertanto, per le fatture elettroniche emesse nel primo trimestre 2019, il pagamento deve essere effettuato entro il 23 aprile, tenuto conto che il giorno 20 aprile è sabato e dei successivi giorni festivi.
Per approfondire le funzionalità del servizio, sarà possibile consultare l’area Info&Assistenza – box Consultazione del portale Fatture e Corrispettivi.

Roma, 11 aprile 2019

https://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/nsilib/nsi/agenzia/agenzia+comunica/comunicati+stampa/tutti+i+comunicati+del+2019/cs+aprile+2019/cs+11+aprile+2019+servizio_online+pagamento+bollo+fe

 

 

 

News dal Commercialista/Fattura Elettronica: quale Software?

Si segnala l’interessante analisi a cura del dott. Stefano Congiusti:

http://www.ilprofessionistalibero.eu/fattura-elettronica-quale-software-acquistare

News dal Commercialista: la fattura elettronica tra privati

Riporto un interessante aggiornamento a cura del Dott. Stefano Congiusti di Monza: http://www.ilprofessionistalibero.eu/la-fattura-elettronica-tra-privati/

 

Bilancio di fine anno

Come ormai tradizione, è giunto il momento del bilancio di fine anno.

Lo Studio ha arricchito e rinnovato le proprie collaborazioni professionali nell’ottica di nuovi business e di un nuovo e più efficiente servizio alla clientela.

L’attività professionale è ormai sempre più indirizzata verso la gestione della crisi, individuale e di impresa (sovraindebitamento, contenzioso fiscale, procedure concorsuali) e ciò anche grazia alla ormai consolidata collaborazione con il Dott. Stefano Congiusti, commercialista con studio in Monza e alla partecipazione a numerosi corsi e convegni sul tema.

L’area territoriale di riferimento resta sempre quella della Provincia di Lecco e di Monza.

Per il 2018 sono in fase di studio nuovi accordi e collaborazione, nuove domiciliazioni professionali oltre che l’approfondimento di specifiche areet tematiche e per la precisione: 1) contenzioso fiscale e tributario, 2) successioni, 3) legge del Dopo di Noi.

Si segnala infine ai clienti che lo Studio rimarrà chiuso nei soli giorni del 24, 25 e 26 oltre che del 30 e 31. Negli altri giorni, in caso di necessità, si riceve su appuntamento da concordarsi via mail (info@avvocatocolzani) o lasciando una richiesta in Segreteria (tel. 039/8943580).

Buone feste!