Archivi tag: consulenza bancaria
Prestiti covid da restituire: l’allarme di Unione Artigiani
Riporto una notizia ripresa da Unione Artigiani che ha rilevato come con la fine degli aiuti di Stato, l’87% delle imprese artigiane di Milano e Brianza, 76 mila su 88 mila, devono restituire 4 miliardi di euro, in media 51 mila euro ciascuna.
A pesare sono le moratorie in scadenza e i nuovi prestiti garantiti dal Fondo per le piccole e medie imprese.
Lo studio offre naturalmente tutela per tutte queste situazioni.
Servizi di CONSULENZA e ATTIVITA’ STRAGIUDIZIALE
L’impostazione che ho sempre cercato di dare alla mia attività professionale è quella della consulenza, prediligendo sempre ciò che è stragiudiziale rispetto al giudiziale. Anche se molto spesso non viene percepito dalla clientela un buon accordo in tempi rapidi spesso è più conveniente di un processo, caratterizzato da lungaggini procedurali e un’alea di giudizio che molto spesso non consente di prevedere con esattezza gli esiti del processo. La funzione della consulenza è anzitutto una funzione di prevenzione: dare supporto al cliente prima che possa sorgere il problema o prima che un problema già esistente degeneri. Nella mia concezione della professione, l’avvocato non dovrebbe intervenire a giochi ormai fatti, ma dovrebbe accompagnare il cliente passo passo nelle scelte, attraverso un confronto costante.
Con questo approccio, in particolare, offro assistenza alle aziende, in tutte le loro fasi, dalla start up fino alla cessazione.
Per contatti info@avvocatocolzani
Lockdown e servizi professionali
Si precisa che anche in caso di lockdown, i servizi di Studio verranno regolarmente erogati, naturalmente privilegiano la modalità telematica.
Le richieste di consulenza saranno dunque regolarmente evase telefonicamente e/o telematicamente a seconda delle necessità (info@avvocatocolzani.it).
I settori nei quali potrà essere resa la consulenza on line sono in particolare i seguenti:
- problemi applicativi normativa COVID;
- crisi personale e/o aziendale;
- consulenza bancaria;
- consulenza finanziamenti/investimenti/progetti europei;
- proprietà intellettuale – registrazione marchi e brevetti;
- rapporti col Fisco.
Bando FAICRedito – Fondo Abbattimento Interessi
OBIETTIVO: abbattere il costo degli interesse per i finanziamenti concessi alle Medie Piccole e Micro Imprese (MPMI) lombarde di tutti i settori economici
* CHI PUO’ PARTECIPARE: le MPMI lombarde che hanno stipulato un contratto di finanziamento per operazioni di liquidità del valore minimo di € 10.000 e di durata minima di 12 mesi a partire dal 24 febbraio scorso
*SCADENZA: 30 ottobre 2020
Lo Studio offre consulenza specializzata per la partecipazione al bando: info@avvocatocolzani.it