Dopo l’esperienza 2011-2016 riprendo nuovamente la mia esperienza istituzionale come Consigliere Comunale. L’esperienza, oltre che stimolante da un punto di vista personale, rappresenta anche una occasione per approfondire e studiare meglio le tematiche amministrative, con conseguente introduzione di nuovi servizi di consulenza per i clienti dello studio.
Archivi tag: diritto amministrativo
Appalti pubblici
La disciplina degli appalti pubblici è oggetto di un recente intervento legislativo che il mio Studio sta seguendo con attenzione.
L’obiettivo della nuova normativa in discussione è quello di semplificare le procedure di gara e di aggiudicazione degli appalti.
Tra le principali novità vi sono l’istituzione di un regolamento unico all’interno del quale verranno riuniti una serie di provvedimenti attuativi del Codice dei contratti; la riduzione degli oneri informativi a carico delle amministrazioni; la possibilità di affidare gli interventi di manutenzione sulla base del progetto definitivo; la semplificazione e la velocizzazione delle procedure di aggiudicazione per appalti di importo inferiore alle soglie previste a livello comunitario, con la reintroduzione della preferenza del criterio del minor prezzo e l’eliminazione dell’obbligo di indicare la terna dei subappaltatori; la possibilità, per le stazioni appaltanti, in caso di indisponibilità di esperti iscritti nell’albo tenuto dall’Autorità nazionale anticorruzione (ANAC), di nominare la commissione di gara anche solo parzialmente; lo sblocco della realizzazione di alcune opere pubbliche ritenute strategiche, prevedendo la nomina di commissari straordinari o l’esercizio di poteri sostitutivi.