Tag: pignoramento; pct; processo civile; esecuzione
-
Sul cumulo di procedure esecutive
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 6019/2017 ha ribadito l’orientamento ormai consolidato nella giurisprudenza di legittimità, secondo cui il creditore non solo può aggredire più beni del medesimo debitore, ma può altresì procedere a più pignoramenti dello stesso bene, in tempi successivi. In buona sostanza, il diritto di procedere in executivis si esaurisce solo con […]
-
Il nuovo Pignoramento – Art. 615 c.p.c.
OPPOSIZIONE ALL’ESECUZIONE L’opposizione all’esecuzione ai sensi dell’art. 615 c.p.c. è inammissibile se proposta dopo che sia stata già disposta la vendita o l’assegnazione del bene pignorato, salvo che: la stessa opposizione sia fondata su fatti sopravvenuti o che l’opponente dimostri di non averla potuta proporre tempestivamente per causa a lui non imputabile. Tuttavia, se il […]
-
Procedure concorsuali, cosa cambierà….
In data 23 giugno 2015, il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legge recante modifiche alle disposizioni in materia fallimentare,civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento dell’amministrazione giudiziaria. Il principio che ispira le misure è il seguente affrontare tempestivamente i casi di crisi aziendale consente di limitare le perdite del tessuto economico, […]
-
Art. 492 bis cpc: Ricerca con modalità telematiche dei beni da pignorare
[I] Su istanza del creditore procedente, il presidente del tribunale del luogo in cui il debitore ha la residenza, il domicilio, la dimora o la sede, verificato il diritto della parte istante a procedere ad esecuzione forzata, autorizza la ricerca con modalità telematiche dei beni da pignorare. L’istanza deve contenere l’indicazione dell’indirizzo di posta ordinaria […]