Categoria: DOMICILIO PROFESSIONALE; SEDI; MONZA E BRIANZA
-
Gestione appuntamenti per i mesi estivi
In attesa di poter annunciare novità organizzative dal mese di settembre 2022, segnalo che per i mesi di luglio e agosto riceverò solo previo appuntamento, da richiedersi a mezzo mail info@avvocatocolzani.it Gli appuntamenti si svolgeranno presso la sede di Via Marsala n. 3 in Monza o in apposita sala riunioni individuata all’occorrenza a seconda delle […]
-
RESPONSABILITA’ DEGLI ENTI: sequestro e pagamento debito tributario
Cassazione Penale, Sez. VI, 11 aprile 2022 (ud. 11 gennaio 2022), n. 13936Presidente Fidelbo, Relatore D’Arcangelo In tema di responsabilità degli enti ex d. lgs. 231/2001, la sesta sezione penale della Corte di Cassazione, ha affermato che «il dissequestro parziale delle somme in sequestro per pagare il debito tributario deve essere consentito, sulla base di una interpretazione costituzionalmente orientata del […]
-
RESPONSABILITA’ DEGLI ENTI: ok alla messa alla prova
Via libera per la messa alla prova anche nei confronti delle società: è quanto ha stabilito un recente provvedimento del Tribunale di Bari: L’introduzione del sistema di responsabilità da reato ex d. lgs. 231/2001 – si legge nel provvedimento – «risponde ad una logica di prevenzione del crimine, da perseguire proprio attraverso la rieducazione dell’ente: il d. […]
-
L’utilità di registrare un MARCHIO
Perché registrare un marchio di impresa? Un buon motivo (non certo l’unico, naturalmente) è che il marchio registrato consente operazioni di sfruttamento commerciale dello stesso. Il marchio è un bene che può essere ceduto, “affittato” e sfruttato al pari di ogni altro bene dell’azienda: tramite la cessione, la concessione di licenze, il merchandising, la sponsorizzazione, […]
-
Proprietà intellettuale e METAVERSO
Segnalo interessante contributo su IL SOLE 24 ORE di oggi dal titolo Metaverso, prima di entrare occorre estendere la tutela a marchi virtuali e domini. Condividendone i contenuti, invito a rivolgersi al mio studio per un check up preventivo delle implicazioni giuridiche e legali che il metaverso comporta, in particolar modo per quel che concerne […]
-
Lavori edili e accessi ispettivi
Con una recente sentenza (n. 502/2022) la Corte d’Appello di Lecce ha riconosciuto la legittimità dell’ordinanza ingiunzione emessa nel 2017 dall’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Brindisi nei confronti dei proprietari di un’abitazione nella quale erano stati eseguiti lavori edili impiegando manodopera in nero. I fatti risalgono al 2016, quando personale dell’ITL di Brindisi effettuò un […]
-
Quando e perchè rivolgersi al mio Studio
Revisione contratti bancari, rinegoziazione dei rapporti in essere, analisi condizioni economiche mutui e finanziamenti; ricerca anomalie (usura, anatocismo, trasparenza); Contenzioso Prodotti Postali bancari e assicurativi; Questioni giuridiche connesse al mondo Cripto; Gestione crisi aziendale; Consulenza Patrimoniale; Sovraindebitamento e Procedure Concorsuali Procedure esecutive Immobiliari Per contattarmi mandare una mail a info@avvocatocolzani.it o una richiesta di contatto […]
-
Novità in materia di Proprietà Intellettuale
E’ stato approvato dal Consiglio dei Ministri e passa ora al vaglio del Parlamento, il disegno di legge di revisione del Codice di proprietà industriale, inserito all’interno del Piano strategico di riforma del sistema della proprietà industriale. L’intervento mira a rafforzare la competitività tecnologica e digitale delle imprese e dei centri di ricerca nazionali facilitando e valorizzando la conoscenza, […]
-
Verso una regolamentazione delle criptovalute?
*CONTRIBUTO A CURA DELLA DR.SSA ARIANNA PROSERPIO* Con il disegno di legge N. 2572 della XVIII LEGISLATURA di iniziativa della senatrice Elena Botto – Disposizioni fiscali in materia di valute virtuali e disciplina degli obblighi antiriciclaggio il Legislatore nazionale si propone di regolamentare le valute virtuali per accellerarne la diffusione nel campo dei finanziamenti in […]