Tag: PROCESSO CIVILE
-
Udienze on line e questioni di costituzionalità
Come noto, l’emergenza sanitaria ci ha imposto un cambio di abitudini. Questo vale anche per noi operatori di Giustizia, chiamati a fare i conti con le nuove tecnologie, cimentandosi dunque nella trattazione on line delle udienze con il software TEAMS. Un Giudice del Tribunale di Mantova ha ritenuto di sollevare una questione di costituzionalità, a […]
-
Procura alle liti ai tempi del Covid
Ma se non posso recarmi in studio dall’Avvocato, come faccio a conferirgli la Procura alle liti? Il testo convertito in legge del decreto Cura Italia prevede la possibilità per il cliente di apporre la propria firma su un documento cartaceo che dovrà poi essere trasmesso al al difensore insieme alla copia di un documento di […]
-
Come cambia la giustizia civile: udienza telematica
A questo link un tutorial avente ad oggetto Gli applicativi per l’accesso alle udienze in video conferenza: video corso gratuito.
-
L’attività giudiziaria dopo il Corona Virus
Condivido le riflessioni di Alessandro Pepe su il Caso.it In particolare, rimando a queste specifiche considerazioni: 2. Come si potrà lavorare dal 16 aprile in poi? Se, come più volte ribadito, l’interesse prioritario è quello alla salute pubblica e privata, e se questo interesse si persegue col “distanziamento sociale”, è evidente che l’unica strada organizzativa […]
-
Vademecum sul Processo civile
In questi giorni di sospensione delle attività, mi sono dedicato alla scrittura, pubblicando questo libretto sul processo civile, un piccolo vademecum ad uso del cittadino.