Contenzioso tributario: società estinta

In tema di contenzioso tributario, qualora l’estinzione della società contribuente intervenga in pendenza di un giudizio, il giudice, a fronte del venir meno della capacità della società di stare in giudizio, deve disporre l’interruzione del processo a norma degli artt. 299 e ss c.p.c., per consentire alla parte pubblica, che ne abbia interesse, di riassumerlo nei confronti dei soci subentrati alla società estinta ai sensi del combinato disposto degli artt. 2495 c.c. e 110 c.p.c., non potendo escludere la possibilità del fenomeno successorio in base al solo esame del bilancio di liquidazione.

Cassazione civile, sez. VI 09 ottobre 2015, n. 20358 – Pres. Iacobelli – Est. Caracciolo.