Categoria: BUSINESS
-
Implementazione servizi anno 2021
Come ogni anno, forte dell’esperienza acquisita, cerco a fine anno di ripensare la mia figura professionale (sempre più orientata ormai alla attività stragiudiziale più che all’attività processuale) e i servizi di studio nell’ottica di fornire una consulenza sempre più delimitata e specializzata in alcuni ambiti. Di seguito, dunque, un elenco delle principali materie che anche […]
-
Lockdown e servizi professionali
Si precisa che anche in caso di lockdown, i servizi di Studio verranno regolarmente erogati, naturalmente privilegiano la modalità telematica. Le richieste di consulenza saranno dunque regolarmente evase telefonicamente e/o telematicamente a seconda delle necessità (info@avvocatocolzani.it). I settori nei quali potrà essere resa la consulenza on line sono in particolare i seguenti: problemi applicativi normativa […]
-
Verso una (graduale) ripresa…
Si avvicina la data del 04 maggio che, stando alle ultime notizie, dovrebbe segnare la fine del lockdown e l’inizio di una graduale ripresa di tutte le attività. Questo periodo di sospensione delle attività imposta dall’emergenza sanitaria mi ha permesso di gestire e smaltire l’arretrato di studio, anticipare le scadenze di alcune pratiche, pensare a […]
-
Modulistica Fondo Garanzia – Decreto Liquidità
https://www.serviziperimpresa.com/2020/04/modulistica-fondo-di-garanzia-decreto.html
-
Le attività non si fermano…
Cari clienti, stiamo vivendo un momento difficile ma bisogna trovare la forza di reagire. Come già evidenziato, tutta l’attività di Tribunale subirà uno stop fino al 15 aprile. Ma io non mi fermo. Sto cercando di trasformare in opportunità questo momento di crisi, approfondendo e studiando nuovi settori, cercando di innovare i servizi per i […]
-
Bitcoin e profili di rischio: brevi cenni
Il fenomeno dei bitcoin sconta in Italia l’assenza di regolamentazione. A farne le spese sono gli utenti, che possono, pertanto, trovarsi esposti a ingenti perdite economiche dovute a condotte fraudolente degli operatori o ancor peggio al fallimento delle piattaforme on-line di scambio presso cui vengono custoditi i portafogli digitali personali. I rischi in capo all’utente […]
-
Il Fenomeno BITCOIN e il diritto
Si segnala la sentenza 195/2017 emessa dal Tribunale di Verona, in un caso avente ad oggetto operazioni di cambio di valuta tradizionale contro unità della valuta virtuale bitcoin. Tale sentenza, tra le poche rinvenute sul tema dei bitcoin nel panorama italiano, ha il pregio di chiarire la natura del bitcoin e individuare gli obblighi informativi […]
-
Concordato e Appalti
Il Tar della Toscana con un recente provvedimento di aprile 2019, il n. 491, ha stabilito che può partecipare alla gara d’appalto anche la società sottoposta a concordato preventivo con continuità aziendale. Nessuna causa di esclusione dalla partecipazione all’appalto. L’articolo 80 comma 5 lettera b) del Codice dei contratti pubblici dispone infatti che sono escluse […]
-
Aggiornamenti di studio
In considerazione del significativo aumento di lavoro, al fine di rispondere in maniera sempre più efficiente alle richieste dei clienti lo studio strutturando attraverso una sempre più consolidata rete di collaborazioni professionali. Ormai sempre più marcata la specializzazione di studio in diritto fallimentare e procedure concorsuali, anche in considerazione delle significative novità di cui al […]
-
Sovraindebitamento – approfondimenti
Mercoledì 09 maggio, ore 20.30, nell’ambito del Progetto Università 2000 a Cassina de’ Pecchi terrò una lezione sul tema del sovraindebitamento assieme al Dott. Stefano Congiusti. Si tratta della seconda di due lezioni da noi tenute nell’ambito del corso Dall’Idea al Business nel quale affrontiamo le questioni di natura giuridica ed economica comuni ad attività imprenditoriale, sempre […]