Categoria: ESDEBITAZIONI
-
Gestione della Crisi – mio intervento
Nono incontro formazione Occ Monza – 28 marzo 2019 / 14.00 – 18.00 / via Lario La Responsabilità Civile e Penale degli attori; I profili di responsabilità del debitore, dell’OCC e del Gestore della Crisi; ESERCITAZIONI: Aspetti Procedurali; Svolgimento di un caso pratico. Dalla presentazione della domanda alla esecuzione del piano Intervengono: Edoardo Colzani – […]
-
Gestione della crisi – relazione a convegno
Domani terrò a Monza una relazione nell’ambito di un corso di formazione per Gestori della Crisi sul tema Il Debito Fiscale e Contributivo; Accertamento del debito fiscale e contributivo; Limiti di applicabilità e conseguenze Rottamazione cartelle e pace fiscale
-
Formazione Gestori della Crisi ODCEC MB
Corso di formazione e aggiornamento per gestori della crisi da sovraindebitamento Primo incontro – 15 novembre 2018 / 14.00 – 18.00 / via Lario La legge 17 gennaio 2012 n. 3 – Inquadramento Normativo e Finalità della disciplina di Sovraindebitamento; Le Fonti Normative; Il Sovraindebitamento e le sue cause; Nozione di Consumatore; La Riforma del […]
-
“Norma Bramini”
Il decreto fiscale recentemente approvato dal Governo contiene al suo interno la cosiddetta norma “Bramini”, così definita dal suo ispiratore, l’imprenditore brianzolo Sergio Bramini, la quale introduce norme a tutela di chi ha debiti nei confronti delle banche ma vanta crediti nei confronti dello Stato. Seguiranno aggiornamenti.
-
Pace fiscale, le prime indiscrezioni
Riporto dal sito del Governo Italiano: ROTTAMAZIONE TER – Si prevede, per chi aveva già beneficiato della rottamazione bis e ha versato almeno una rata, la possibilità di ridefinire il proprio debito con il fisco (relativo al periodo tra il 2000 e il 2017) a condizioni agevolate, tra cui l’esclusione dal pagamento delle sanzioni e […]
-
I finanziamenti cosiddetti REVOLVING
Nell’ambito delle consulenze in materia di sovraindebitamento capita spesso che il cliente riferisca di aver in essere carte di credito c.d. revolving, il cui funzionamento a volte non è ben compreso (e ciò si aggiunge alle cause che generano il sovraindebitamento). Vediamo dunque di fare chiarezza. Il credito revolving, anche detto rotativo, è un credito […]
-
F.a.q. 2 sul Sovraindebitamento
F.A.Q. SUL SOVRAINDEBITAMENTO a cura dell’Avv. Edoardo Colzani e del Dott. Stefano Congiusti *** La legge sul sovraindebitamento 03/2012 può essere utile alle SRL sotto le soglie indicate dalla Legge Fallimentare? No, la norma escluda dal suo utilizzo i soggetti ASSOGGETTABILI al fallimento. Per quanto la srl nonostante non sia fallibile, è un soggetto con potenziale fallimentare […]
-
F.a.q. 1 sul Sovraindebitamento
F.A.Q. SUL SOVRAINDEBITAMENTO a cura dell’Avv. Edoardo Colzani e del Dott. Stefano Congiusti *** La legge sul sovraindebitamento 03/2012 può essere utile alle SRL sotto le soglie indicate dalla Legge Fallimentare? No, la norma escluda dal suo utilizzo i soggetti ASSOGGETTABILI al fallimento. Per quanto la srl nonostante non sia fallibile, è un soggetto con […]
-
Debiti – la situazione in provincia di Lecco
Si rimanda alla lettura di questo interessante articolo del quotidiano Il Giorno che conferma l’esistenza di un significativo problema sociale, che colpisce anche la provincia di Lecco. Le ragioni dell’indebitamento sono per lo più legate a incapacità di sostenere i debiti contratti e ad errate valutazioni del merito creditizio da parte delle Banche. Gli strumenti cui […]
-
Troppi debiti, che fare?
La consulenza in materia di sovraindebitamento è il principale settore di competenza dello Studio. Si offre un’assistenza qualificata e a 360 gradi nell’ottica di individuare soluzioni giudiziali/stragiudiziali convenienti per il debitore e in grado di soddisfare adeguatamente anche il ceto dei creditori. La consulenza viene resa dall’Avv. Edoardo Colzani con la collaborazione di Stefano Congiusti, […]