Tag: coronavirus
-
Procura alle liti ai tempi del Covid
Ma se non posso recarmi in studio dall’Avvocato, come faccio a conferirgli la Procura alle liti? Il testo convertito in legge del decreto Cura Italia prevede la possibilità per il cliente di apporre la propria firma su un documento cartaceo che dovrà poi essere trasmesso al al difensore insieme alla copia di un documento di […]
-
DPCM 26 APRILE 2020 – COVID E FASE 2
Si allega il testo dell’ultimo DPCM: COVID FASE 2 Tra le novità si segnalano: per quel che attiene la libertà di circolazione: sono consentiti solo gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero per motivi di salute e si considerano necessari gli spostamenti per incontrare congiunti purché venga rispettato il divieto […]
-
Covid: locazioni e finanziamenti
Allego comunicazione ai clienti in materia di Covid locazioni e finanziamenti predisposta assieme al Dott. Stefano Congiusti, commercialista in Monza.
-
Decreto liquidità: la circolare ABI
Qui il testo della circolare abi. Per chiarimenti o informazioni: info@avvocatocolzani.it
-
Decreto Liquidità: in sintesi
Garanzia dello Stato per circa 200 miliardi di euro, da concedere per il tramite della SACE Simest, del gruppo Cassa Depositi e Prestiti, a favore di banche che eroghino finanziamenti alle imprese. La garanzia coprirà tra il 70% e il 90% dell’importo finanziato. per le piccole e medie imprese, anche individuali o partite Iva, sono […]
-
Sospensione staordinaria termini processuali
Il Consiglio dei Ministri nella giornata di ieri ha deliberato lo spostamento, dal 15 aprile all’11 maggio, del termine concernente il rinvio d’ufficio delle udienze dei procedimenti civili e penali pendenti presso tutti gli uffici giudiziari, nonché la sospensione del decorso dei termini per il compimento di qualsiasi atto dei procedimenti civili e penali (indagini […]
-
L’attività giudiziaria dopo il Corona Virus
Condivido le riflessioni di Alessandro Pepe su il Caso.it In particolare, rimando a queste specifiche considerazioni: 2. Come si potrà lavorare dal 16 aprile in poi? Se, come più volte ribadito, l’interesse prioritario è quello alla salute pubblica e privata, e se questo interesse si persegue col “distanziamento sociale”, è evidente che l’unica strada organizzativa […]
-
Indennità Partite Iva: dal 1 aprile
L’Inps ha comunicato che le domande per usufruire della prestazione “indennità 600 euro” potranno essere presentate a partire dal primo aprile 2020.
-
Corona Virus e Centrale Rischi
In considerazione dell’emergenza sanitaria e dei provvedimenti adottati dal Governo in relazione alla sospensione di mutui e finanziamenti, la Banca d’Italia ha fornito alle banche direttive operative sulla gestione delle segnalazioni in Centrale Rischi di tutte le micro, piccole e medie imprese che si avvalgono della sospensione di mutui, finanziamenti e leasing, e delle altre […]