- Garanzia dello Stato per circa 200 miliardi di euro, da concedere per il tramite della SACE Simest, del gruppo Cassa Depositi e Prestiti, a favore di banche che eroghino finanziamenti alle imprese. La garanzia coprirà tra il 70% e il 90% dell’importo finanziato.
- per le piccole e medie imprese, anche individuali o partite Iva, sono riservati 30 miliardi.
- potenziato il Fondo di Garanzia per le p.m.i., snellendone le procedure burocratiche per accedere alle garanzie, ed aumentandone e la dotazione finanziaria e la capacità di generare liquidità anche per le aziende fino a 499 dipendenti e i professionisti.
- adozione di misure finalizzate a garantire la continuità aziendale;
- improcedibilità delle domande di fallimento, sino a quando durerà l’emergenza;
- rinvio degli adempimenti fiscali e tributari per lavoratori e imprese