Tag: sovraindebitamento; piano del consumatore; esdebitazioni; legge 3/2012
-
Durata del Piano del Consumatore: anche oltre i 5 anni
Un’importante recente pronuncia della Corte di Cassazione ha precisato che la durata del piano del consumatore può essere superiore ai 5 anni che usualmente vengono richiesti nella prassi dei Tribunali. Se da un lato è vero che l’interesse del creditore è a tempi certi, dall’altro occorre andare a verificare nel concreto la percentuale di soddisfazione del […]
-
Condominio e sovraindebitamento
Può il Condominio proporre un piano del Consumatore? Il Tribunale di Bergamo ha dato risposta negativa. Qui la sentenza.
-
“Norma Bramini”
Il decreto fiscale recentemente approvato dal Governo contiene al suo interno la cosiddetta norma “Bramini”, così definita dal suo ispiratore, l’imprenditore brianzolo Sergio Bramini, la quale introduce norme a tutela di chi ha debiti nei confronti delle banche ma vanta crediti nei confronti dello Stato. Seguiranno aggiornamenti.
-
Verso la pace fiscale?
Il Governo italiano sta studiano la possibilità di introdurre, a partire dal 2019, la cosiddetta pace fiscale tra contribuente e Fisco con riguardo alle cartelle esattoriali. Ovviamente occorrerà attendere il relativo provvedimento, entro la fine del corrente anno, per poterne esaminare l’ambito di applicazione e gli effetti. Appena la proposta di pace fiscale sarà delineata, […]
-
Decreto ingiuntivo e Accordo L. 3/2012
L’accordo di composizione della crisi da sovraindebitamento ai sensi della L. 3/2012 che abbia ottenuto l’adesione dei crediti nella percentuale prevista ex lege, spiega efficacia obbligatoria e vincolante verso tutti i creditori concorsuali anteriori, e dunque anche nei confronti del creditore rimasto silente. In applicazione di questo principio il Tribunale di Rimini ha stabilito che […]
-
Rottamazione cartelle
Si chiudono domani 15 maggio i termini per la rottamazione delle cartelle Agenzia della Riscossione. Si ricorda che l’Agenzia della Riscossione ha previsto una specifica modulistica per chi intenda procedere alla rottamazione nell’ambito delle procedure della crisi da sovraindebitamento.
-
Sovraindebitamento – approfondimenti
Mercoledì 09 maggio, ore 20.30, nell’ambito del Progetto Università 2000 a Cassina de’ Pecchi terrò una lezione sul tema del sovraindebitamento assieme al Dott. Stefano Congiusti. Si tratta della seconda di due lezioni da noi tenute nell’ambito del corso Dall’Idea al Business nel quale affrontiamo le questioni di natura giuridica ed economica comuni ad attività imprenditoriale, sempre […]
-
F.a.q. 2 sul Sovraindebitamento
F.A.Q. SUL SOVRAINDEBITAMENTO a cura dell’Avv. Edoardo Colzani e del Dott. Stefano Congiusti *** La legge sul sovraindebitamento 03/2012 può essere utile alle SRL sotto le soglie indicate dalla Legge Fallimentare? No, la norma escluda dal suo utilizzo i soggetti ASSOGGETTABILI al fallimento. Per quanto la srl nonostante non sia fallibile, è un soggetto con potenziale fallimentare […]
-
F.a.q. 1 sul Sovraindebitamento
F.A.Q. SUL SOVRAINDEBITAMENTO a cura dell’Avv. Edoardo Colzani e del Dott. Stefano Congiusti *** La legge sul sovraindebitamento 03/2012 può essere utile alle SRL sotto le soglie indicate dalla Legge Fallimentare? No, la norma escluda dal suo utilizzo i soggetti ASSOGGETTABILI al fallimento. Per quanto la srl nonostante non sia fallibile, è un soggetto con […]