Sovraindebitamento/Esdebitazioni

La valutazione del “piano del debitore” da parte del Giudice non inerisce la convenienza della proposta, riservata invece ai creditori, ma la legittimità e fattibilità della proposta stessa.

Il Giudice deve solo accertare la sussistenza dei requisiti soggettivi e oggettivi nonché l’assenza di “ragioni ostative all’omologazione” quali ad esempio atti in frode alla legge o ai creditori.

Il Tribunale pertanto può accogliere il piano del debitore anche nei casi in cui la percentuale di soddisfacimento dei creditori sia bassa e tale da rendere il piano stesso non conveniente ai creditori.

Sul punto si veda la recente pronuncia del Tribunale di Bergamo, sez. II, decreto di omologazione 24/2015.

per approfondimenti: contatta lo Studio info@avvocatocolzani.it