Si segnala una recente pronuncia di merito da parte del Tribunale di Verona datata 14 giugno 2016, che ha ribadito il principio per cui la presentazione di una proposta di accordo per la composizione della crisi da sovraindebitamento comporta la sospensione della procedura esecutiva relativa all’immobile del debitore e ciò in quanto la prosecuzione di tale procedura esecutiva renderebbe inutile il piano prospettato dal consumatore.
Archivi categoria: ASTE GIUDIZIARIE
Facendo chiarezza sulla L. 3/2012
La Legge 3/2012 è un ottimo strumento pensato dal legislatore per la composizione della crisi da sovraindebitamento. Si tratta di uno strumento, come più volte scritto in questo spazio, concepito per consentire ai soggetti non fallibili, compreso il c.d. consumatore, di definire la propria posizione debitoria mediante la predisposizione di un piano (il c.d. piano del consumatore), un accordo coi creditori, 0 una procedura liquidatoria.
Negli ultimi mesi la richiesta di accesso a questa procedura da parte della clientela è aumentata, ma molto spesso ho dovuto constatare che il cliente non ha percepito il reale funzionamento della procedura di composizione della crisi da sovraindebitamento.
Affinchè si possa “comporre la crisi da sovraindebitamento” occorre soddisfare, anche se in una misura inferiore rispetto ai crediti effettivamente vantati, i creditori. Questo significa disporre di un minimo di liquidità, di beni da liquidare (es. la propria abitazione), e di finanza esterna.
Un qualsiasi piano o accordo che si fondi semplicemente su una proposta di pagamenti rateizzati dilazionati su un numero di anni superiore a 3 molto difficilmente potrà trovare approvazione da parte del Tribunale e dei creditori.
Aste Immobiliari Lc – Imbersago
TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI LECCO
PROCEDURA ESECUTIVA R.G.N.212/2013
AVVISO DI PRIMA VENDITA DI BENI IMMOBILI
Immobile sito in Imbersago, via Adda
VENDITA SENZA INCANTO: 9 giugno 2016 ore 10.30 e seg.
Per richiedere una visita dell’immobile contattare il Custode Giudiziario Avv. Edoardo Colzani via telefono o mail. Al fine di meglio gestire le richieste e predisporre un calendario delle visite si consiglia di prendere contatti via mail.
Le materie maggiormente trattate dallo Studio
Di seguito un elenco delle materie maggiormente trattate dallo Studio:
Diritto di Famiglia:
- separazioni e divorzi;
- assistenza presso Tribunale dei Minori.
Diritto Fallimentare:
- reclami avverso sentenze di fallimento;
- insinuazioni al passivo fallimentare;
- concordati preventivi.
Esecuzioni Immobiliari:
- tutela del debitore esecutato nella procedura esecutiva immobiliare;
- opposizioni agli atti esecutivi;
- composizione della crisi da sovraindebitamento;.
Procedimenti di sfratto
Proprietà Intellettuale – Registrazione di marchi e brevetti
info@avvocatocolzani.it