Categoria: ATTIVITA’ DI STUDIO
-
Assenza da Studio lunedì 29 novembre
Nella giornata di lunedì lo Studio resterà chiuso e non verranno evase le telefonate.
-
Enti Locali
Dopo l’esperienza 2011-2016 riprendo nuovamente la mia esperienza istituzionale come Consigliere Comunale. L’esperienza, oltre che stimolante da un punto di vista personale, rappresenta anche una occasione per approfondire e studiare meglio le tematiche amministrative, con conseguente introduzione di nuovi servizi di consulenza per i clienti dello studio.
-
Operazioni in criptovaluta
La seconda sezione della Cassazione Penale con la sentenza n.26807/2020 ha chiarito che le valute virtuali sono prodotti di investimento e che in quanto tali le stesse sono assoggettabili alla normativa in materia di strumenti finanziari. Ne consegue che “laddove la vendita di bitcoin sia reclamizzata come una vera e propria proposta di investimento, trattasi di […]
-
Assenza da studio dal 30.08 al 02.09
Sono sospesi gli appuntamenti in studio nei giorni dal 30 agosto al 02 settembre. Per ogni necessità si prega di inviare una mail (info@avvocatocolzani.it): verrete ricontattati appena possibile. Grazie per la collaborazione.
-
Le principali attività dello studio
In vista della ripresa di settembre, si offre alla clientela un riepilogo delle principali attività implementate durante questi anni di professione e che costituiscono oggi l’ambito operativo principale dello studio: riabilitazione titoli protestati; gestione segnalazioni in centrale rischi; trattative con istituti di credito per negoziazione/rinegoziazione contratti di finanziamento; prodotti postali, in particolare buoni fruttiferi e […]
-
Servizi di studio per il mese di Agosto
Lo Studio rimarrà aperto (sede di Monza, via Marsala 3) per le esigenze della clientela per tutto il mese di agosto. Appuntamenti a mezzo mail: info@avvocatocolzani.it
-
Assenza da studio
Dal 26 giugno al 03 luglio non sarò in Studio. Per urgenze utilizzare unicamente comunicazioni a mezzo mail: info@avvocatocolzani.it
-
Antiriciclaggio e Aste Giudiziarie
ll D.D.L. 2079, presentato al Senato in data 29.1.2021 contiene “disposizioni in materia antiriciclaggio nelle esecuzioni immobiliari” e si propone di introdurre specifici controlli sugli acquisti all’asta, attribuendo tali compiti al delegato alla vendita – tale incombenza spetta per la precisione ai professionisti delegati ex art. 591 bis c.p.c., ai curatori, ai commissari giudiziali e ai liquidatori […]
-
Criptovalute e successione
In caso di morte, che succede al patrimonio del de cuius che sia costituito da criptovalute? Molto spesso si pone per gli eredi il problema di accedere ai device, agli account e ai beni digitali del defunto. Tale problema si pone anche per le criptovalute. Orbene, in caso di ACCOUNT PRESSO ISTITUTI BANCARI/INTERMEDIARI ON LINE […]
-
Criptovalute e conferimenti societari
E’ discussa la possibilità di conferimento di criptovalute in occasione della costituzione delle società e dell’aumento del capitale sociale. Le problematiche nascono innanzitutto per la natura stessa delle criptovalute, per alcuni versi assimilabile a quella della moneta tradizionale, per altri versi a quella di beni in natura – la normativa nazionale, salvo un riferimento in […]