La Crisi di Impresa e il progetto Rordorf

La Commissione Rordorf ha riscritto interamente la disciplina delle procedure concorsuali attraverso l’introduzione di meccanismi di allerta per l’emersione tempestiva delle crisi aziendali, della limitazione del ricorso al concordato preventivo, dell’estensione della possibilità di accesso all’accordo di ristrutturazione dei debiti con gli intermediari finanziari introdotto dal D.L. 83/2015 e la definizione di una specifica disciplina della crisi dei gruppi d’imprese.

I lavori della Commissione sono stati recepiti dal Consiglio dei Ministri che ha dato il via libera al disegno di legge delega per la riforma e il riordino delle procedure concorsuali.

Tra le novità si segnalano:

  • Specializzazione dei Giudici e Tribunali delle Imprese
  • Procedura extragiudiziale di allerta e di composizione assistita della crisi
  • Interventi in materia di accordi di ristrutturazione
  • Interventi in materia di concordato preventivo
  • Potenziamento delle procedure di esdebitazione

Per ogni argomento seguiranno specifici approfondimenti nei prossimi post.