Tag: ABF; ARBITRO BANCARIO
-
Condotte della Banca contrarie a buona fede
L’Arbitro Bancario e Finanziario di Torino ha recentemente ribadito il principio per cui rappresenta una condotta scorretta e lesiva della buona fede la segnalazione in centrale rischi del cliente che non abbia corrisposto alcune rate del finanziamento in pendenza di una domanda di sospensione ai sensi del decreto Cura Italia successivamente accolta. Alla Banca che […]
-
La Commissione di Istruttoria Veloce
L’ABF con le decisioni n. 10403/2016 e n. 10424/2016)N ha stabilito che gli addebiti a titolo di commissione di istruttoria veloce (CIV) sono da ritenersi legittimi in presenza dei seguenti presupposti: a) la commissione è dovuta solo se l’intermediario ha effettivamente svolto un’attività istruttoria sul merito creditizio del richiedente, al fine di consentirgli lo sconfinamento; b) il […]
-
Buoni fruttiferi postali: verifica condizioni applicabili
L’Arbitro Bancario di Milano è stato recentemente investito di una controversia avente per oggetto i buoni fruttiferi postali: in particolare veniva contestato dal ricorrente l’ammontare dell’importo rimborsato o comunque da rimborsare per i titoli ancora non 1riscossi in quanto non corrispondenti a quanto risultante dal prospetto presente sul retro del titolo con particolare riguardo al […]
-
Arbitro Bancario e Finanziario
L’ABF rappresenta una strada alternativa rispetto all’ordinario contenzioso in Tribunale allorchè si tratti di instaurare una controversia nei confronti di una banca o di un intermediario finanziario. I pregi di questo strumento alternativo di risoluzione dei conflitti sono rappresentati dai costi più contenuti, dalle procedure più snelle e dai tempi più veloci. Per informazioni info@avvocatocolzani.it […]